step 1
Dalla frazione si scende al ponte, costruito nel XIII secolo, lo si attraversa e si prende il sentiero sulla destra che sale in un bosco di castagni, poi betulle e infine querce e faggi. Al culmine di un caos granitico il sentiero si allarga, ci si innesta a destra nel sentiero che scende un pendio abbastanza ripido in un susseguirsi di tornanti. Continua su questo sentiero segnalato e attraversa diversi ruscelli e anfratti prima di salire alla grotta del lupo.
step 2
Si sale quindi attraverso la brughiera di eriche, ginestre e graziosi lecci, per arrivare sul costone roccioso dove culmina la croce del Calvario. Da lì, vista sul sito di Bes-Bédène dominato da una chiesetta e dal suo campanile.
step 3
Si scende lungo il sentiero che si congiunge al torrente Selves.
step 4
Attraversare le Selves sulla passerella e salire i pochi gradini nel bosco di latifoglie. Alla radura si passa tra gli orti per trovare un sentiero più ampio che raggiunge la chiesa di Bes-Bédène.