Ritorno Ritorno
Curieres

La croix du Pal

Gli sportivi apprezzeranno questa escursione che combina sforzo sportivo e paesaggi meravigliosi. Raggiungere un'altitudine di 1400 m in cima alla Croix du Pal fa il suo effetto!

cappio

Flora, Punto di vista

Attenzione doppia marcatura: marcatura gialla tra i punti 1 e 3, poi tra i punti 5 e 10. Marcatura gialla e rossa tra i punti 3 e 5.

Dall'incantevole villaggio di Curières, la prima parte dell'escursione sarà prevalentemente in salita! Ma che magnifica vista sull'Aubrac, la foresta, i prati, ti aspetta a La Croix du Pal, non ti pentirai dello sforzo fatto! La discesa nella foresta demaniale di La Roquette Bonneval sarà più facile, tornerai tranquillamente al villaggio di Curières con una bella varietà di paesaggi e sentieri presi.

La croce Pal

Distanza: 15,1 km

Altitudine massima : 1329 m

step 1

Da Place de la Fontaine prendere la direzione della sala polivalente in cima al villaggio. Prendere rue de Peyrelade fino alla fine e prendere il chemin du calvaire, seguirlo fino alla fattoria Bonnefon per circa 200 m.

step 2

All'incrocio prendere la strada a sinistra per circa 800 m.

step 3

All'incrocio, girare a destra verso Le Vayssaire (alloggio di sosta). Lasciare la strada a destra, 50 m prima della fattoria Vayssaïre. Seguire la draille (GR de Pays segnalato in rosso e giallo) poi un sentiero sassoso e seguire il bosco fino alla Croix du Pal (croce di ferro su un monolite di granito all'incrocio di vecchie vie di comunicazione).

step 4

Dopo La Croix, seguire la pista di sci di fondo andando dritto per entrare nel bosco di La Roquette-Bonneval, proseguire fino alla sbarra.

step 5

Da questo punto, lasciare il paese GR. Scendere a destra lungo la recinzione per 300 m (seguire attentamente la segnaletica). Proseguire a destra nel bosco (attraversare la staccionata) poi a sinistra, scendere nel bosco e seguire una traccia a sinistra fino alla D 164. Girare bruscamente a destra e seguire la strada per 300 m.

step 6

Girare a sinistra, poi a destra su un sentiero incassato (spesso fangoso) fiancheggiato da muretti. All'incrocio si prende il sentiero sulla destra che attraversa il bosco e passa davanti ai ruderi del fienile Everses. Proseguire sulla strada sterrata scoperta.

step 7

Arrivati ​​alla strada svoltare a sinistra sulla strada del Duca e percorrerla per 100 m.

step 8

Girare a destra su un sentiero in pendenza e attraversare il torrente. Salire a Cayrel. Attraversare la frazione. All'incrocio svoltare a sinistra, seguire la strada per 100 me svoltare a sinistra in un viottolo incassato. Arrivati ​​alla strada, girare a destra e seguirla per 100 m poi girare a sinistra verso La Roussarie e la D 900.

step 9

Alla strada si piega decisamente a destra (molto bella la croce monolitica cinquecentesca sul ciglio). Seguire la D 900 per 800 m. Superare la località Pelapradie e alla curva girare a sinistra. Si scende per il sentiero e all'incrocio si gira a destra per risalire la stradina verso Curières.

Questo contenuto ti è stato utile?

Enregistrer

Condividi questo contenuto